Classe Debuttanti
La Classe Debuttanti rappresenta un'evoluzione rispetto alla Pre-Debuttanti, introducendo esercizi che richiedono maggiore controllo del cane a distanza e nuove abilità come la tenuta dell'oggetto. Il livello di precisione richiesto aumenta. Il punteggio massimo ottenibile è di 150 punti.
Tabella degli Esercizi
Esercizio | Coefficiente | Punti Massimi |
---|---|---|
1. Sociabilità | 1 | 10 |
2. Invio intorno a coni/barile e ritorno | 1 | 10 |
3. Condotta senza guinzaglio | 2 | 20 |
4. Richiamo semplice | 1 | 10 |
5. Terra durante la marcia | 2 | 20 |
6. Tenuta di un oggetto | 2 | 20 |
7. Richiamo con salto | 1 | 10 |
8. Posizioni a distanza | 2 | 20 |
9. Terra 1 min. conduttore in vista | 2 | 20 |
10. Impressione generale | 1 | 10 |
Dettaglio degli Esercizi
1. Sociabilità (Coeff. 1)
Esecuzione: Presentazione al Giudice con il cane al guinzaglio. Il Giudice verifica la sociabilità accarezzandolo e girandogli intorno senza provocazioni.
2. Invio intorno a coni/barile e ritorno (Coeff. 1)
Esecuzione: Il cane corre intorno a un gruppo di coni o barile posti a 10 m e torna in posizione base.
Direttive: Valutata velocità e reattività. Toccare i coni o lentezza comportano penalità da 1 a 5 punti.
3. Condotta senza guinzaglio (Coeff. 2)
Esecuzione: Il cane segue senza guinzaglio mantenendo la spalla al ginocchio. Schema con cambi di direzione e fermata.
Direttive: Se si allontana oltre 1,5 m viene azzerato.
4. Richiamo semplice (Coeff. 1)
Esecuzione: Il cane, posto a terra, viene richiamato da 15 m e torna al piede.
Direttive: Giro ampio o anticipo del richiamo comportano penalità.
5. Terra durante la marcia (Coeff. 2)
Esecuzione: Dopo 10 m di condotta, il cane esegue il comando "Terra" mentre il conduttore prosegue per altri 10 m, poi torna a riprenderlo.
Direttive: Cambio posizione o spostamento comportano detrazione punti.
6. Tenuta di un oggetto (Coeff. 2)
Esecuzione: Il cane prende un oggetto e lo tiene in bocca per almeno 5 secondi.
Direttive: Masticare, lasciare cadere o comandi supplementari portano penalità.
7. Richiamo con salto (Coeff. 1)
Esecuzione: Il cane salta un ostacolo su richiamo e torna al piede.
Direttive: Toccare o rovesciare la barriera riduce il punteggio.
8. Posizioni a distanza (Coeff. 2)
Esecuzione: A 5 m di distanza, il cane esegue due posizioni (terra e seduto) su comando.
Direttive: Errori, spostamenti o comandi ripetuti comportano penalità.
9. Terra da solo per 1 minuto (Coeff. 2)
Esecuzione: Il cane resta a terra per 1 minuto con il conduttore a 20 m, in vista.
Direttive: Alzarsi o spostarsi oltre 2 m azzera l'esercizio.
10. Impressione generale (Coeff. 1)
Valutazione: Collaborazione, piacere nel lavoro, temperamento e comportamento del conduttore.
Qualifiche e Punteggi
- Eccellente: 120–150 punti
- Molto Buono: 105–119 punti
- Buono: 75–104 punti
Sei pronto per il primo livello internazionale?
Prossimo passo: Guida alla Classe 1 →