Obedience vs. Rally Obedience: La Guida alla Scelta

Spesso confuse tra loro, Obedience e Rally Obedience (o Rally-O) sono due discipline cugine con filosofie e approcci molto diversi. Entrambe si basano sulla costruzione di un'ottima intesa con il proprio cane, ma lo fanno in modi differenti. Questa guida ti aiuterà a capire quale delle due fa più per te.

Confronto Rapido

Aspetto Obedience (FCI) Rally Obedience
Obiettivo Principale La ricerca della perfezione tecnica e della precisione assoluta nell'esecuzione degli esercizi. Completare un percorso a tappe (stazioni) in modo fluido, corretto e divertente.
Atmosfera in Gara Formale, silenziosa e di grande concentrazione. Rilassata, allegra e incoraggiante.
Comunicazione con il Cane Limitata ai comandi specifici e codificati. Lodi e incitamenti non sono permessi durante l'esercizio. Massima libertà di comunicazione. Puoi parlare, lodare e incitare il cane per tutto il percorso.
Svolgimento della Gara Gli esercizi vengono chiamati uno per uno dal Giudice (o Commissario). Si segue un percorso numerato di cartelli, ognuno dei quali descrive l'esercizio da eseguire.
Ritmo Cadenzato, con pause tra un esercizio e l'altro. Continuo e fluido, ci si muove da una stazione all'altra senza interruzioni.

Approfondiamo le Differenze Chiave

La Filosofia: Precisione vs. Percorso

L'Obedience è la quintessenza della precisione. Ogni dettaglio conta: la posizione del cane, la velocità di esecuzione, la risposta immediata al comando. È una disciplina che spinge il binomio a raggiungere un'intesa quasi telepatica.

La Rally Obedience, invece, pone l'accento sul concetto di "percorso". L'obiettivo è muoversi insieme al cane da una stazione all'altra, eseguendo gli esercizi indicati dai cartelli in un'atmosfera di collaborazione e divertimento. La precisione è importante, ma è subordinata alla fluidità e al piacere di lavorare insieme.

La Comunicazione: Silenzio vs. "Chiacchiere"

Questa è forse la differenza più grande. In Obedience, durante l'esecuzione di un esercizio, la comunicazione è ridotta al minimo indispensabile. Si danno i comandi previsti dal regolamento e nient'altro.

In Rally-O è l'esatto opposto. Il conduttore è incoraggiato a parlare con il cane, a lodarlo, a usare segnali con le mani e con il corpo per aiutarlo a eseguire correttamente il percorso. Questo la rende una disciplina molto più "loquace" e interattiva.


Quale Disciplina Scegliere?

Non esiste una disciplina migliore dell'altra, ma solo quella più adatta a te e al tuo cane.

Dovresti scegliere l'Obedience se...

Dovresti scegliere la Rally Obedience se...

Il consiglio migliore? Se possibile, provale entrambe! Molti centri offrono corsi per entrambe le discipline.
Scopri dove praticarle a Roma →